Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2011, 11:15   #15
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me c'è sempre l'equivoco di fondo di considerare la "visibilità" eccessiva di zooxanthelle (almeno secondo certi canoni) = malessere del corallo ...
il corallo si autoregola la densità, se le aumenta lo fa per le proprie necessità, non è solo un fatto legato alle zooxanthelle che prevalgono indipendentemente dal corallo. Addirittura è stato dimostrato che il corallo può proteggere le zooxanthelle e le ricopre di cromoproteine. Quindi anche in presenza di zooxanthelle, i parametri per vedere se il corallo è in salute è di certo la sua capacità di crescita. Vuol dire che quello è l'equilibrio che ha determinato per quelle condizioni chimico-fisiche. Se il corallo è fermo, scurisce, ecc. questo indica che l'aumento delle zooxhantelle non ha portato benessere al corallo che non ha condizioni di crescita.
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13859 seconds with 13 queries