|
Originariamente inviata da stefano66
|
il dsb vuole una lunga maturazione e un pò di attenzione nell'avvio ...... non ti rimane molto spazio libero
puoi utilizzare aragonite "morta" il risultato non cambia
|
volevo usare sabbia viva per accorciare i tempi di maturazione
|
Originariamente inviata da stefano66
|
si mettono dei sostegni per sollevare la rocciata
|
per forza??Ho letto che alcuni non mettono i sostegni, io non metterei tanta roccia...
|
Originariamente inviata da marcoces
|
x me nn e un acquario adatto al dsb un po bassino 40 di altrzza??o profondita ?
|
No l'altezza è 50, lo so è un po'piccolo, ma ho visto in foto acquari di dimensioni simili al mio con DSB e non mi dispiacciono...non voglio mettere molta roccia...
|
Originariamente inviata da Matteuccio86
|
Ciao, anche io tra poco inizierò il Marino, e stavo infatti decidendo quale Skimmer farmi e sono molto deciso a farmi Elos o Deltec 300, solo una cosa, sempre in questo forum, mi hanno consigliato di togliere il biologico e di mettere lo schiumatoio, quindi vedendo che tu usi anche il biologico, mi trovo leggermente confuso :(
|
Sono nuova del mondo dell'acquariologia marina quindi ti rispondo in base a quello che ho letto e non per esperienza...il mio filtro è sia meccanico che biologico, come un po'tutti penso, all'inizio penso di farlo girare in tutte e due i modi con della resina e carbone per stabilizzare i valori dell'acqua, una volta stabilizzati, tolgo il biologico e lascio il meccanico che mi servirà per tenere limpida l'acqua...il lavoro di filtraggio maggiore lo svolgeranno il dsb e le rocce vive in più ho lo skimmer quindi penso di essere apposto...il filtro esterno me l'hanno praticamente regalato per questo lo uso altrimenti penso che non l'avrei messo....bastano una buona rocciata o un buon dsb in base a cosa scegli e un buon skimmer....se ho detto qualke castroneria correggetemi pure!!!
Grazie a tutti buona giornata!!!
