Discussione
:
Dubbi su integrazione NO3, PO4 e livello di Potassio
Visualizza un messaggio singolo
05-12-2011, 21:07
#
5
tony89
Guppy
Registrato: Mar 2011
Città: Napoli (Provincia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (120l plantacquario + 50l Betta)
Età : 36
Messaggi: 110
Foto:
0
Albums:
0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback
2/100%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Originariamente inviata da
scriptors
dipende anche dal numero di piante presenti in vasca
Diciamo che avere eccessi di potassio non è proprio facile, l'alternativa è cambiare fertilizzante con altro che abbia meno potassio
a cosa ti riferisci all'integratore equlibrium che uso per reintegrare l'acqua d'osmosi o al fertilizzante vero e proprio? perchè in tal caso come fertilizzante uso il sera florena (come indicato nel profilo) che da quanto appresso in rete già dovrebbe avere un bassissimo contenuto di potassio o addirittura non averlo proprio (purtroppo sera non fornisce la composizione esatta) xò tutto sommato non me ne sono preoccupato proprio xke uso l'equilibrium!
Per quanto riguarda il numero di piante presenti in vasca direi molte (per di più l'echino, il ceratophyllum e la lemna crescono a ritmi spaventosi... il cera in una settimana dalla superficie arriva a toccare quasi il fondo vasca)... comunque per rendere meglio l'idea ti mostro delle foto scattate oggi (il cera l'ho potato giusto stamattina). Ecco le foto:
Nelle immagini si può notare sia il livello di piantumazione, sia la fine che fanno le foglie più vecchie di echino e di valli (ingialliscono/marciscono a favore di quelle nuove)... lo stesso lo noto anche con la lemna e con la limnobium (a mio dire sono tipici effetti della carenza di macronutrienti e visto che i test mi danno a 0 i po4 e gli no3 e visto che questi elementi non sono contenuti nel normale fertilizzante direi che le piante reagiscono così proprio per la mancanza di questi).
tu cosa faresti al posto mio? useresti un prodotto alza no3 pur se questo comportasse un aumento del potassio e continueresti ad usare pure equilibrium oppure no? (ti dico che fin ora con equilibrim mi sono trovato bene e poi è molto comodo per il fatto che permette di alzare solo il gh)
inoltre a questo punto mi vien da chiedere un'altra cosa (purtroppo chimica non è il mio forte), non esiste qualcosa che permetta di alzare i nitrati senza che si innalzi pure il potassio?
tony89
Profilo
Invia un messaggio privato a tony89
Visualizza messaggi di tony89
Page generated in
0,49266
seconds with
13
queries