ciao, di niente ;)
sicuramente i prodotti ADA sono un'altra galassia....va bene li paghi assai ma parliamo di prodotti professionali, è vero anche che sono consigliabili per chi è abbastanza esperto e non ai neofiti ...
molte volte infatti danno alcuni problemi algali in fase di start up se non si opera correttamente, soprattutto dovuti a quando non si piantuma abbastanza e quando la capacità filtrante del filtro non è ottimale!
un'altro fattore determinante per la scelta del substrato è la fertilizzazione liquida.
le terre ada sono studiate e formulate per "funzionare" insieme ai fertilizzanti della stessa casa...in poche parole si completano a vicenda.... se usi fertilizzanti di altre case rischi un po di fare pasticci...ma c'è comunque gente che lo fa.... se non vuoi spendere così tanto x iniziare, oppure non hai la giusta esperienza in campo potresti povare altro.
potresti avere buoni/ottimi risultati utilizzando un sottofondo fertile ( tra i migliori il Dennerle e il Tropica) coperti da ghiaino medio-fine e abbinati al protocollo di fertilizzazione liquida della medesima casa!
per la co2, l'impianto askoll è ottimo, sopratutto in quanto viene fornito assieme ad un ottimo diffusore, che lasciando un po desiderare esteticamente, è molto funzionale ;)
per la luce è corretto fare come dici, cioè 2lampade all'inizio, e appena le piante iniziano a crescere aggiungi la 3!
per il tipo di lampade ti consiglio di stare a temperature di colore non inferiori ai 6500k!
------------------------------------------------------------------------
se la calli non ti piace molto, esistono altre essenze molto belle per creare iwagumi, vedi:
Elatine hydropiper
Glossostigma elatinoides
Eleocharis parvula
Utricularia graminifolia
riccia fluitans (da legare a rocce piatte, senza bisogno di fondo fertile)
(le trovi tutte facilmente online commercializzate dalla ditta Anubias sotto forma di cup)
Ultima modifica di e-commerce91; 05-12-2011 alle ore 15:15.
Motivo: Unione post automatica
|