Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-12-2011, 23:34   #11
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Tropius, ovviamente!

Oltre ai motivi da lui citati ricordo che non sempre due esemplari adulti vanno d'accordo e si riproducono. Si fa formare la coppia in un gruppetto di scalari giovani anche perchè così si scegono tra di loro e, di solito, sono gli esemplari più belli e in salute.

Il tuo amico negoziante sarebbe famoso in tutta italia se riuscisse non solo a distinguere ma anche a formare coppie stabili con scalari giovani!

Penso che come fa lui sia una cosa puramente a fortuna, e può essergli andata bene un paio di volte, ma non è un metodo.

Poi, parliamoci chiaro, gli scalari piccoli costano 3 euro, alla fine per un gruppetto spendi circa 15/18 euro ma dopo avrai una coppia certa, affiatata e bella. Non ce li vale 18 euro?

Ognuno ovviamente sceglie quello che preferisce, però parlando seriamente c'è un preciso metodo o iter che si segue quando si allevano gli scalari (poi dipende anche da che scalari sono e da come vengono allevati)...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13100 seconds with 13 queries