Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-12-2011, 21:17   #4
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Come suggerito, il carbone attivo dev'essere considerato solo alla stregua di un medicinale.
Eliminalo, anche perchè in questo modo tu fertilizzavi, ma il carbone attivo assorbiva gran parte delle sostanze disciolte utili alle piante, quindi da solo integravi e impoverivi l'acqua.

Bisogna vedere se con "le piante" ti riferisci a tutte, o solo alle microsorum in foto.
Queste piante ogni tanto, soprattutto se in acquari tendenti a valori neutri o alcalini, manifestano sulle foglie più vecchie queste macchie marrognole, che purtoppo rovinano l'effetto.
Le punte "cotte" sono nella norma, le felci acquatiche presentano le punte foliari con questa caratteristica, sempre.
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10576 seconds with 13 queries