Discussione: fermodellismo & co.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-12-2011, 13:59   #21
Aland
Discus
 
L'avatar di Aland
 
Registrato: Feb 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 3.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aland

Annunci Mercatino: 0
Le foto appena le carico le mette, abbiate fede

Secondo me non è un hobby così costoso, dipende molto dalla volontà nel fai da te.

Io ho speso in tutto sui 600 euro e ho un plastico completo e non tanto piccolo occupando una stanza intera, comprando solo quello che si è obbligati comprare perchè impossibile autocostruirsi.

Base per la posa in compensato rinforzandola con delle traversine in abete. Tutto materiale di recupero preso da un amico che ha una bottega di falegname, gli ho pagato una pizza una sera.

Per fare le montagne ho preso del materiale edile espanso, 4,5 euro al foglio 120 x 50, ho preso 10 fogli.

Binari ho preso i roco geoline, erano di un plastico messo in esposizione e ho portato via una 40 di metri di binari a 200 euro.

Per digitalizzare ho trovato su ebay un multimaus della roco con la clips per collegare il tutto a 95 euro.

Ho preso due loco della mth direttamente negli Usa, me le ha portate a casa mio cognato pagandole 95 dollari l'una, in Italia costano almeno 200 euro.
Sono loco diesel della Union Pacific completamente digitali con sound.

I vagoni li sto prendendo man mano usati, sempre della Union Pacific, ne ho appena presi 5 a 30 euro in tutto.
Poi li invecchio sfumandoli con pennello a secco.

Ho preso 170 pini a 90 euro.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
Aland non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10531 seconds with 13 queries