Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-12-2011, 13:46   #37
Emanuele_92
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
La vasca mi sembra un pò giovane per ospitare gli otocinclus, vanno inseriti in acquari già bene avviati da almeno sei mesi perchè vogliono valori molto stabili.
Le red crystal che hai soffrono molto una forte fertilizzazione e la presenza di inquinanti in vasca, ti dureranno molto poco ed in fase di ambientamento servono ore, quindi molto più tempo che per i pesci. Sono molto sensibili ai cambi dei valori anche se magari sono migliori.
Non so se come hai detto la calli l'ha spostata tua madre, ma io la vedo crescere vers l'alto più che stolonare e formare il pratino.
Per il resto; come già ti ho detto, a me l'acquario piace. C'è da trovare altre piante che tappino quei buchi e rendano le terrazze più naturali.
Ho visto che volevi ricoprirle col monosolenium tenerum, anche secondo me non è adatto allo scopo, però puoi mettere altri muschi tipo spiky moss weeping moss ecc che scendano a cascata da sopra e la monosolenium a creare dei bei cespugli a terra legata a qualche legnetto o roccia.
Allora:
Mettere gli oto è stato un grande errore infatti di 11 3 sono morti nell'arco di una settimana.. fortunatamente i restanti sembrano stare bene

Mettere le red crystal è stato un GRANDISSIMO errore e non credo che mia madre le abbia adattate per ore al massimo 2 minuti (è frettolosa) comunque non voglio dare la colpa a lei effettivamente era presto per ordinarle. Infatti sono morte :S! Che grande peccato. Sono rimaste solo 2 green che sembrano star bene fannu la muta ecc (anche se non sono proprio green: sfortunato nella fortuna)
Ero ossessionato dal voler combattere le alghe.

La calli c'è un cespuglio sulla sinistra che sta crescendo verso l'alto, anzi si sta quasi staccando dal fondo. ma gli altri stolonano uno stolone è anche arrivato vicino al vetro solo che nella foto si vedono poco.. soprattutto gli stoloni centrali

PS: piccola correzione non monosolenium tenerum ma Lomariopsis lineata. Comunque va beh è quasi uguale.. si vede che hai fatto l'associazione mentale

PPS: avevo pensato di mettere sulla terrazze dx l'anubias nana var petite (non la nana normale.. quella proprio "micro")
__________________

PH 6.5 KH 7.5 GH 8 Fe 0.1
Emanuele_92 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10673 seconds with 13 queries