Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-12-2011, 02:39   #205
STEVEN73
Guppy
 
L'avatar di STEVEN73
 
Registrato: Jan 2009
Città: vanzago
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok ho letto tutto però mi sorge spontanea una domanda, se modifico l'impianto come da questa immagine che avete inserito devo spostare all'interno della vasca il riscaldatore anche perchè attualmente si trovava nello stesso scompartimento della pompa e mettendo il tubo che dalla pompa porta direttamente l'acqua nella vasca automaticamente mi si svuota lo scompartimento e l'acqua non si riscalda + o sbaglio?
[IMG][/IMG]

Spero di essermi spiegato con le modifiche del disegno
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da (marzo) Visualizza il messaggio
credo che il faggio di cui sono costituite le spine in legno sia notevolmente più resistente del tiglio all acqua

appena la mia porosa si rovina monto la spina dei mobili..
Però devo dire che già dopo 2 giorni si è formata della leggera muffetta sopra la spinetta che ne stà compromettendo il funzionamento

Ultima modifica di STEVEN73; 04-12-2011 alle ore 02:41. Motivo: Unione post automatica
STEVEN73 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10165 seconds with 13 queries