Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-12-2011, 23:27   #86
diex82
Guppy
 
L'avatar di diex82
 
Registrato: Oct 2010
Città: Nerviano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 486
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Bettina ... Ti ringrazio tanto per avermi risposto ...

Ho visto ciò che mi hai proposto e sono andato a visionare. Sul sito, però, scrivono che è adatto ai filtri esterni (i miei 2 filtri sono entrambi interni sia quello piccolo che quello grande) ...

Va bene ugualmente? ... Posso usarlo? ...

Per quanto riguarda la pianta l'ho già avuta (se non ricordo male mi hai risposto proprio tu ad una mia domanda riguardante il nome di questa piantina che avevo da poco comprato) ma l'ho dovuta eliminare in quanto, i bulbi, erano diventati marci ...

Che mi dici quindi? ...

Per notizia: ... Il nuovo filtro 'piccolino' l'ho posizionato nella stessa parte del filtro principale in quanto, questa sostanza oleosa, rimane bloccata in questo preciso punto ... E' come se le Vallisneria (che si trova dinnanzi al filtro interno principale) bloccassero il movimento dell'acqua e quindi fa concentrare questa sostanza in quel punto ...

Consigli di lasciarlo in questa nuova posizione oppure di metterlo nuovamente nella parte opposta?

Fammi sapere ...

Ciauuuuuuuuuu e a presto ...
__________________
diex82 -28
diex82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09784 seconds with 13 queries