Discussione: Metodo Xaqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-12-2011, 18:33   #29
ACE65
Ciclide
 
L'avatar di ACE65
 
Registrato: Jan 2003
Città: Mailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 1.994
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano60 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ACE65 Visualizza il messaggio
Skimmer, reattore di calcio, reattore di zeolite, questi sono di solito gli elementi fondamentali per addentrarsi a zeovit o xaqua. Inoltre ci vuole una vasca stabile, molto stabile. Ma tutto ciò non fa parte del corredo di un nano. Anche io uso alcuni prodotti del sistema zeo. Ma sto molto alla larga dal seguire il protocollo, e' il voler complicarsi una vita già complicata visto che si gestisce un nano.

CIAO
I due reattori sono necessari?
Nulla è necessario, ma se vuoi seguire il protocollo è per avere SPS più colorati e avere una vasca piena di sps, e questo porta ad un reattore di calcio, se non vuoi complicarti ulteriormente la vita, se vedi la mia vasca che è piena di SPS e non ho il reattore, divento matto per mantenere costante il calcio, immettendo in vasca una marea di porcherie. Senza il reattore di zeolite che ti permette di smuoverla regolarmente, e farla funzionare come si deve, non è seguire il protocollo.

CIAO
ACE65 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08250 seconds with 13 queries