Discussione: Acquario e parquet
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-12-2011, 17:53   #8
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Un ciccione di 140 kg seduto su una sedia( 4 piedini) esercita 35 kg x piedino..
Magari fosse così, tra lunghezza delle gambe che non è mai perfetta e le irregolarità del pavimento, su una gamba della sedia potranno anche gravare 45kg e più. Quando si ha un appoggio iperstatico (più di tre appoggi) è sempre buona norma, nei calcoli, considerare di ripartire il carico su tre appoggi per mettersi nelle condizioni peggiori, ma possibili
Anche mettendo 6/8 piedini regolabili, per sapere se sono stati regolati per supportare lo stesso peso, sarebbe necessario mettere sotto ognuno delle celle di carico, altrimenti è meglio stare larghi con il dimensionamento.
Quella di mettere delle piastre sotto gruppi di piedini è buona per evitare l'effetto tacchi a spillo sul parquet (magari non bianche come in foto per questioni di estetica)
Quoto in pieno!
Su un parquet penso sia indispensabile avere sia i piedini regolabili come anche le piastre sotto i piedini.Altrimenti ti rimangono dei segni.
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18799 seconds with 13 queries