Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2011, 23:43   #9
diaborik83ct
Avannotto
 
L'avatar di diaborik83ct
 
Registrato: Jun 2011
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cristianoaq Visualizza il messaggio
ciao, innanzitutto posso dirti che, per allevare discus, soprattutto da principianti, ti serve un litraggio molto più ampio, minimo 250 litri, in cui metterai 4 esemplari. parti da soggetti adulti, sono più resistenti agli errori dei principianti! il discus ha bisogno di almeno 50 litri ad esemplare e, a meno che tu non voglia una coppia da riproduzione, devi metterne minimo 4.
ambiente: evita fondo fertile, evita co2, evita fondo che non sia sabbia. in tal modo eviti di "fregarti" litri di vasca a beneficio de tuoi pesci!
una vasca per discus ha bisogno di un filtro forte e maturo poichè dovrai cambiare acqua molto spesso, solo osmosi e sali.
perchè da evitare co2? fondo fertile ect? ho visto 2000 video sui discus..ho parlato con persone...mi hanno detto che bisogna mettere molte piante con magari qualche radice...xkè sono pesci timidi...e hanno bisogno di sentirsi al sicuro al momento che qualcosa li disturba....avere molte piante cmq comporta co2 (anche xkè sò che porta beneficio ai pesci) e cmq fondo fertile...cmq ho anche capito che ognuno ha i suoi punti di vista e di pensiero...oltre la regola generale
p.s. sinceramente capisco il risparmiare litri per il loro benificio...ma come hai descritto tu la vasca...è na gran tristezza...senza offesa..mi sà che sei un pò drastico
__________________
Riky
diaborik83ct non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13071 seconds with 13 queries