Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2011, 21:16   #93
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
infatti il rischio che corri è quello!
metter cibo in una vasca in maturazione, è molto rischioso... possono facilmente venir fuori i ciano e le filamentose..

le goniopore amano acqua grassa e carica di nutrienti, ma i carbonati devono essere perfetti (li misuri, com'è messa la triade?) altrimenti prendono il sopravveto le alghe filamentose.

in una vasca in maturazione secondo me è facile che si trovino a loro agio, proprio perchè un sistema giovane è ricco di sostanza organica...

puoi nutrirla come ti pare, anche muovendo lo stesso sedimento del fondo, l'importante è che abbia più nutrimento possibile, ma allo stesso tempo valori bassi di inquinanti

che specie è? hai una foto?
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09223 seconds with 13 queries