|
Mmm... Usano i tubi solari con clima favorevole, probabilmente hanno un ciclo di maturazione diverso dal nostro.
Per le rocce morte... ma usano acqua marina prelevata al largo? Se si potrebbe garantire una colonizzazione costante e migliore della nostra, che comunque è effetuata almassimo con acqua mediterranea.
Io credo che quei litraggi aiutano a contenere gli sbalzi di valori che abbiamo noi, una volta riempito d'acqua pulita probabilmente il sistema è talmente grosso che per inquinarlo/sballarlo serve molto più tempo che alle nostre vaschette, le rocce morte inquiano meno e magari fanno in tempo a colonizzarsi prima di raggiungere il punto critico.
Per l'inserimento... lo fa la maggiorparte dei neofiti, e le vasche vengono spesso recuperate. Inoltre mi sembra che mettano lo stesso numero di pesci in vasche grandi un decimo ^^-
|