Anche la parvula va' sezionata con cura dal vasetto. Andra'piantata in ciuffetti di 2 max 3 steli e a distanza di max 1,5 cm. tra porzione e porzione al fine di predisporre un buon tappezamento nella zona desiderata. Non é ultra veloce fin dall'inizio ma gia' dopo 2 settimane produce un sacco di stolonature. Al momento della piantumazione dovrai deciderne l'altezza tagliando le porzioni ad una ad una. Diciamo che, piu' o meno, avrai 3 cm. di ciuffetti che poi andrai ad interrare per almeno 1,5 cm. É una bella essenza, delicata in preparazione dal vasetto (ma basta prenderci la mano), ma molto ben gestibile nel tempo. Per quanto riguarda il pratiko ce l'ho e lo conosco. Hai uno degli ultimi modelli o datato alneno un anno? Te lo chiedo poiché gli attuali hanno una forza di movimento maggiore rispetto i precedenti. Calcokando pero' che usi di partenza un filtro sovradimensionato(scelta eccellente a mio avviso) non dovresti aver problemi di movimento nelle parti basse della vasca. Il getto del pratiko, aggiungo, puo' esser abbssato verso il basso, ma fino ad un certo punto...essenziale sara' l'altezza della colonna e inserire il getto sotto il pelo dell'acqua di almeno un paio di cm. e quindi occhio all'evaporazione qualora tu preveda cambi ogni 10/15 giorni anziché settimanali. Spero di esserti stato utile. ;)
|