|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
le sonde sono confezionate con una soluzione salina per conservarle efficienti... quindi chi ti dice di tenerle in h2o2 o in acqua di Ro ti dice una pirlata.
Se le conservi in acqua osmotica per più di qualche giorno le deteriori in modo irreversibile.
Io ho osservato questo fatto quando avevo la vasca degli altum a conducibilità nulla... le sonde si staravano con frequenza allucinante, anche 3 volte al mese.
Nella vasca marina invece, in un anno la sonda l'ho tarata 2 volte ed era sballata di niente.
Riporto quanto indicato da Aquatronica:
|
Quote:
|
ATTENZIONE: Per una corretta lettura dei parametri di pH, si consiglia di immergere il
sensore nell’Acquario per un periodo di 4/5 giorni prima di qualsiasi tipo di programmazione.
Inoltre, nel caso in cui al momento dell’acquisto la protezione dell’elettrodo risulti priva di
liquido di mantenimento,si consiglia di allungare la permanenza in Acquario a 6/7 giorni.
|
|
Grazie Paolo, sei stato davvero prezioso...purtroppo una delle "pirlate" cui ti riferisci l'ho letta su alcuni post anche qui (ad es:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=milwakee post #3) e questo mi ha creato parecchia confusione perchè qui siete davvero molto competenti e fonte di ottimi consigli e suggerimenti.
Seguirò senz'altro la tua indicazione dei due giorni e poi procederò alla taratura!
Grazie 10000 dei preziosi consigli
Andrea