Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2011, 14:12   #6
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Dipende da tracimatore a tracimatore.
solitamente i tracimatori hanno un tubicino (quelli dell'areatore) da cui aspirare l'aria per innescare il sifone.

Il trucchetto è collegare l'aspirazione della pompa di risalita a quel tubicino. In questo modo se per un qualunque motivo il livello del tracimatore dovesse scendere fino a fargli pescare aria (disinnescando il sifone), la pompetta aspirerebbe via l'aria e riempirebbe nuovamente il tracimatore.

Attenzione però... da quel che ho provato io, questo sistema è studiato non tanto per riavviare il tracimatore, ma per aspirare via l'aria che tende ad accumularsi nel sifone. In caso di problemi di livello o riavvio pompa, non è detto che si riesca ad aspirare l'aria a velocità sufficente ad evitare il danno.

A me sembra una soluzione molto precaria quella che intendi fare... puoi avere molti problemi:
1- In caso di intoppo del tracimatore allaghi tutto
2- Basta un pezzo di cibo grosso o un detrito qualunque ad otturare il tubicino, causando accumulo d'aria e il disinnesco del tracimatore, così allghi ancora tutto
3- Il tracimatore costa e occuppa spazio
4- Rischi di avere un bel rumore.

Io con 60€ mi sono fatto fare una vasca 40x40x40 per refugium, con due scarichi/fori. Per me il tracimatore costa decisamente di più che buttare via la vasca e rifarla nuova o semplicemnte forarla.

Poi, se hai già deciso che non forerari mai la vasca, vai di tracimatore e prova
dhave non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11636 seconds with 13 queries