|
si ma lasciamo stare va!
Comunque ora vedo di farmi una LUT mentale (Look-Up Table) e se riesco a tirar fuori qualcosa...
Alla fine se ha un problema di offset e di risoluzione si puo fare un lavoro del genere:
Lui misura 9 invece è 8... ----> bene metto il Set Point a +1 di quello voluto
lui scende di 2 valori quando invece è sceso di 1 valore ---> bene metto il guadagno del controllo dimezzato! (se si puo fare... comunque mi sembra che si possa definire l'isteresi)
Il problema vero si ha se l'acqua è 8 e lui misura 9 poi 9.5 poi 8.5 poi 7 poi 8 poi 9 poi 8,5 come gli gira! L'importante è che non oscilli, cioè che rimanga fisso ad un valore!
|