si una un rele' perche cosi non si porta la 220V in acqua e dentro al galleggiante
ci vuole
galleggiante
rele a bassa tensione diciamo 12V ( va bene anche 6V 24V )
alimentatore 12V o di conseguenza al rele' che compri
poi il + va direttamente su un polo della bobina del rele'
il - va nel galleggiante e in uscita va sull'altro polo del rele'
poi prendi la 220V la mandi sui contetti del rele ( che devono sopportare la 220V ), contatti aperti,ed in uscita vai ad alimentare la pompa
spero di essere stato chiaro
|