Di fisica non ho mai capito molto.... è ancora un mistero il funzionamento dei vasi comunicanti e benchè il sistema che voglio realizzare sia semplice e sicuramente fattibile mi serve un'idea.
Allora:
vasca superiore 250 litri con pozzetto interno di tracimazione. Dal pozetto c'è lo scarico che va in sump....lì c'è skimmer, reattore, vani per resine o carbone se occorrono e rocce. ultimo step risalita.
Ora veniamo alla modifica: Vorrei aggiungere nel vano nascosto un refugium da usare solo come filtro ad alghe antifosfati e per acclimatare i nuovi animali e magari tentarci la riproduzione di qualche cosa.
ho una vasca che calza a pennello ma non ha fori per il troppo pieno.
La carico con una deviazione del 30% dell'acqua proveniente dalla caduta e poi da qui voglio che torni in sump senza pompe ma per caduta per finire il ciclo e tornare su.
Si può fare vero geni della fisica?... posso alloggiare sump e refugium a livelli leggermente differenti ma mi rifiuto di far forare la vasca del refugium per il troppo pieno. Posso usare un tracimatore? non allagherò nulla vero?
