|
|
Quote:
|
però dato che avrei in previsione di trasferire il mio piccolo acquario di 30L al piano superiore ed usarlo come vasca di riproduzione ed allestirci attorno un mobiletto per alcune vaschette di modeste imensioni, l'idea dei Kili mi stuzzica e non poco e per questo vorrei sapere un po' le necessità tecniche per valutare se mi è possibile tenerli (senza essere sbattuto fuori di casa).
Per il Nothobranchius non sapevo ce ne fossero cosi tanti cmq quello che ha attirato la mia attenzione è il Nothobranchius rachovii, che è quello che mi stà più simpatico seguito dall' Aphyosemion australe.
|
I rachovi sono abbastanza piccolini quindi in 50 litri un bel gruppetto ce lo vedrei bene, per i non annuali ti linko una mio topic, non so se l'hai già letto:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=291559
|
|
Quote:
|
|
Sono tutt'orecchie!
|
Intanto vediamo che hai in mente, comunque qualcosa di piccolo ci sarebbe....
A questo ci arriviamo pian piano Ale

