Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-12-2011, 18:56   #6
franza
Plancton
 
Registrato: Dec 2011
Città: Saccolongo (PD)
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è sempre stato strambo come gatto, ma effettivamente ci sono alcune razze che tollerano bene l'acqua e una in particolare (il turco van) che la adora l'acqua...il mio è un bastardino ma chissà da che incroci spunta fuori, in ogni caso è già tanto che non mi si butti in pentola da solo...

se ci metto il vetro sopra però non fa comunque effetto tappo?

eventualmente ci sono modi (o acquari già strutturati così) per agganciare saldamente la plafoniera ai bordi della vasca in modo che resti rialzata solo di una decina di cm dal bordo?
in teoria è troppo grasso per passare su una fessura alta 10 cm, basta per arieggiare la superficie dell'acqua?

considerate che appunto dovrei partire da zero e non ho fretta (devo introdurre ai miei pian pianino l'idea di nuovi animali, e devo convincere pure il fidanzato), quindi posso anche prendermi il tempo di cercare tutto il materiale più idoneo alle mie necessità...
In realtà ho anche una vecchia vasca giù in cantina (un 80x45x45 di altezza) residuato bellico di quando mio padre teneva i pesci rossi 20 anni fa, ma dovrei controllare la tenuta del silicone e rimetterla a nuovo...forse sarebbe più facile e comodo prendere qualcosa di nuovo...voi che dite?
franza non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08309 seconds with 13 queries