Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-11-2011, 15:42   #8
the dragonlord
Avannotto
 
L'avatar di the dragonlord
 
Registrato: Aug 2009
Città: Nanto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Ma il termoriscaldatore non sta sempre acceso, ti porta la temperatura al livello desiderato e poi si spegne fino a che non scende. A livello di consumo è la stessa cosa. Ma se ce la fa a portarti la temperatura al livello che vuoi lascia stare così. Comunque metti anche un termometro giusto per tenere sotto controllo il cavetto e misurare la temperatura anche nella zona alta dell'acquario.
Sì sì, lo so che raggiunta la temperatura poi si "scollega", in effetti pur avendo il doppio del consumo "puntuale" magari i tempi di raggiungimento della temperatura si dimezzerebbero per cui alla fine magari le cose si bilancerebbero....secondo te potrebbe essere una scemenza prendere un riscaldatore da 50W e collegarlo all'uscita del termostato (in sotanza metterlo in parallelo al cavetto) di cui alzerei la sonda fino a pochi cm dal pelo dell'acqua?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da carpakoi Visualizza il messaggio
il cavetto dovrebbe stare 1 o 2 grandi piu alto rispetto al termoriscaldatore , ma se tutto va bene io non cambierei e rimmarei tutto cosi
------------------------------------------------------------------------
solitamente il rapporto con il termoriscaldatore e di 1w a litro
grazie

Ultima modifica di the dragonlord; 30-11-2011 alle ore 15:42. Motivo: Unione post automatica
the dragonlord non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09293 seconds with 13 queries