|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
holyhope, topic dopo topic ci stai facendo riscrivere tutto quel che abbiamo scritto in anni, cosa ne diresti di leggere anche quello che c'č giā ed usare la funzione cerca nel forum e le guide prima di aprire un topic nuovo?
Comunque: i batteri muoiono in un filtro spento perchč vanno in carenza di ossigeno a causa dell'acqua stagnante, la lampada UV non c'entra niente. Oltre ai batteri utili morti, nel filtro ci saranno anche i detriti filtrati, vegetali ed animali, che andranno in putrefazione inquinando l'acqua, di qui l'opportunitā di non spegnere il filtro e, se accade accidentalmente per periodi lunghi, di far buttare fuori vasca la prima acqua al riavvio. Il tutto ovviamente dipende da quanto il filtro sta spento e dall'eventuale ripetitivitā di tale situazione.
|
Ho capito. una cosa che ho ricercato sul forum e sulle guide che non ho trovato: le tempistiche?
Tutto comunque era nato dall'idea di fare un filtro solo meccanico (di supporto ad uno quasi solo biologico) e spegnerlo per 8 ore al giorno. Forse i pochi batteri possono anche arrangiarsi ma di certo ci possono essere degli scarti in putrefazione, visto che la meccanica del filtro li trattiene. E in questo caso le tempistiche le sapresti stimare grosso modo? Nel senso, se con il ricambio continuo di acqua le cose trattenute non vanno in putrefazione se non dopo mesi (visto che si consiglia la pulizia ogni 2 mesi sulle istruzioni del mio filtro), tenendolo spento per 8 ore di quanto si accelera il processo?
Grazie,
Massimiliano
PS: ho controllato ancora e non ho trovato col cerca sul forum e negli articoli