|
Originariamente inviata da Markfree
|
ciao frtommy, non mi chiedere perchè ho notato solo ieri questo 3d
ammetto di non essere un esperto, nel mio 200lt lordi ho un mix di ciano/filamentose e non riesco a vincere...adesso comprerò il test del ferro come ultima speranza di capirne qualcosa
Ho letto velocemente le 8 pagine di questo 3d, chissa forse ho fatto un po di confusione ma se ho capito bene:
1) nel 55lt e nel 130lt non hai grossi problemi
2) hai problemi nell'iwagumi da 30lt, coi valori nel post di sopra, da quando il pratino è diventato invadente
se veramente stanno cosi le cose hai mai pensato di passare al protocollo avanzato della seachem? no3 a 0...po4 a 0...fe a 0 (usa le pasticche per il pratino, cosi le caridine non ne soffrono)...co2 insufficente (ma questo lo sai ed è temporaneo) e questo da un bel po di tempo...secondo me è solo successo che il pratino crescendo troppo si è succhiato tutte le sostanze nutritive, le piante son andate in sofferenza ed hai ovviamente le alghe
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Liebig
reintegrare i macronutrienti, magari pochi mg/l al giorno (cosi da farli assumere dalle piante e non dalle alghe) potrebbe aiutarti!
|
Ciao Mark. Grazie per il contributo.
Si, potrei azzardare a dire che il 55 litri netti (80 lordi ) è un gioiello.
Il 130 litri netti ( 200 / 180 lordi ) è in miglioramento, ma no alghe.
L'iwagumi si è un problema.
Il protocollo Sachem Avanzato, in pratica è solo Fosfato e Nitrato. Il resto li ho già tutti....Ho capito bene ?
Se c'hai voglia, che benefici avrei ad usare il Fosfato e il Nitrato ?
Il Flourish come ho scritto, mi ha portato ad avere in superficie una patina verde, con risultato, di poco movimento o nessun movimento superficiale. Inoltre la nascita delle Lumachine.
Qunidi dopo circa un mese o poco più di utilizzo di Flourish l'ho eliminato. Sperando di risolvere con l'arresto di nascita di Lumachine e la sparizione della patina Verde, il più presto possibile.
Per cortesia se hai voglia di rispondermi , mi faresti chiarezza diciamo.
@ Daniele....
Sembra che il quintale di Riccia Fluitans a galla inizi a fare effetto. Sembra che stia migliorando la situazione alghe, almeno sopra la Cubana anteriore. Il tennellus mi pare sempre uguale.
Ciao ciao.
P.s.= Non ho capito poi una cosa....Te consigli Sachem Avanzato + Concime in Pasticche da fondo ??
Cmq l'acquario è stato allestito a Giugno o Luglio....Ora non ricordo. Non è che sia vecchissimo, e come fondo c'è JBL Acquabasis + JBL Manado. Dici che sia già a secco come nutrienti ??