|
Io ho proprio un rio 125 che ho acquistato circa un'anno fa pagandolo davvero poco ( era un'offerta ). Mi sto trovando benissimo, soprattutto con il coperchio che come diceva johnny è molto pratico e leggero da muovere. Volendo puoi togliere tutto senza difficoltà e lavorare sull'acquario tutto aperto oppure spingere la plafoniera tutto avanti o tutto indietro dopo aver tolto le due alette.
Anche esteticamente è molto carino,almeno per i miei gusti.
Io l'ho fatto come te, più basso sul davanti ( circa 5-6 cm dal fondo ) e più alto dietro sul lato sinistro( circa 10 cm ) creando anche un fosso sotto ad un tronco.
Ho usato 15 Kg ( 5 sacchi) di ghiaietta ottenere l'effetto che volevo, appena allestito me ne avevano dati meno ma era molto basso e non mi convinceva.
Nel mio i riflettori non c'erano e non li ho messi, finora non ho avuto problemi con le piante che crescono fin troppo.
il mio filtro è siliconato.
Unico difetto secondo me son le spugne che ti dicono di usare e che possono essere sostituite molto bene da cotone normale e dai comuni sacchetti di carbone attivo.
Io ho modificato il filtro così e va decisamente meglio e mi costa meno.
Appena finisco le spugne verdi per nitrati valuterò se sostituire anche quella con una resina o se non mettere più nulla.
Nel complesso però mi son trovato molto bene.
|