Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-11-2011, 00:59   #6
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 49
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hihihihi!
Luigi, lo sò che li in Val D'Aosta avete un problema serio.....in realtà lo abbiamo anche qui in terronia
Comunque ci arrivano perchè la vasca in casa stimola le zanzare a riprodursi visto che ci sono i due elementi che loro cercano (caldo ed acqua).
Quindi basta che in casa tu abbia delle zanzare femmine (quelle col pungiglione) ed un maschio (senza pungiglione) ed il gioco è fatto.
Non hai fatto male a pulire tutto. Loro depongono le uova nelle pareti del vaso, vicino il pelo dell'acqua, quindi passa con dell'acqua bollente in maniera da eliminare tutto. Comunque sono animali filtratori, innocui e non velenosi...anzi, sono cibo per pesci! Solo la cosa strana è che arrivino a crescere nel vano rabbocco. Probabile che ci sia troppa luce e qualche alghetta o patina batterica trovi terreno per svilupparsi.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09659 seconds with 13 queries