Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2011, 23:53   #2
Zalez
Pesce rosso
 
L'avatar di Zalez
 
Registrato: Sep 2010
Città: Fagnano Olona [Va]
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4+1laghetto
Età : 38
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Permettimi qualche appunto per non trovarti poi in difficoltà.
Non so che plastica sia quella di quelle vaschette, ma non è sicuramente Plexiglas. Col tempo si ingiallirà, perderà trasparenza e si righerà facilmente.
NON fidarti del silicone, su quei tipi di plastica fa una presa minima.
ha ragione Federico, non è plexyglass è plastica trasparente...
io ho usato una vaschetta di plastica da 20lt che tra l'altro vendevano per animali per 1 anno... e si è ingallita e opacizzata un po'. certo non è conciata male e non è che è da buttare, ma sicuramente non è come comprata...
però se si cerca qualcosa di lowcost o per "esperimenti" penso possa andare bene.

domanda riguardo al "collante" da usare con questi materiali, ammesso che il silicone "attacca poco"... si potrebbe usare dell'altra colla? mi viene in mente il tangit, va bene o no?

Originariamente inviata da marcellodellacorte1 Visualizza il messaggio
chiedo scusa...nell'immagine ho dimenticato di mostrare che il divisore all'interno del filtro lascia una fessura in basso
domanda sul tuo schema filtrante, sulla disposizione... premesso che non sono così esperto ma vado un po' per esperienza un po' per supposizione...
ma avere i canolicchi in uno spazio così esiguo e così vicini alla pompa, non crea una difficoltà di "attecchimento" dei fanghi? non vengono continuamente smossi dall'aspirazione della pompa? e non c'è il rischio che fiocchi di fango ventano risucchiati e buttati in acqua?
... io metterei in fondo/basso i canolicchi poi la lana di perlon (se la metti in cima rischi che le fibre vadano dentro la pompa) e poi la spugna e quindi la pompa...
oppure lana-canolicchi-spugna-pompa... anche se, così facendo tutte le volte che vorrai cambiare la lana, dovrai smuovere i canolicchi e non è proprio l'ideale...

non lo so è una domanda la mia sia chiaro, magari sei andato a spulciare la disposizione di tutti i filtri e disposizioni ed io non lo so :)
ciao!

comunque il progetto è molto carino e sicuramente lowcost! bravo!
__________________
Alex "Zazà" Zalez
Zalez non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10683 seconds with 13 queries