Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2011, 16:50   #8
Fogliam
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Cittā: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premesso il NON FARLO , tutti i beni pervenuti prima del matrimonio non entrano in comunione dei beni anche se vi fosse il regime di comunione dei beni.
Nel caso di separazione dei beni , tutti i beni acquistati dopo la data del matrimonio sono di colui che acquista.
Nel caso tuo , se la casa era tua prima del matrimonio o acquistata da te dopo. E' esclusivamente tua, non puoi condividerla ma puoi sono vendere o donare una quota di proprietā. Tradotto in soldoni, se fai una vendita non puoi piu ripensarci e deve necessariamente esserci una transazione economica come fosse un'estraneo. Nel tuo caso, se proprio vuoi farlo (laciaaaa perdereeee ti conviene fare una donazione che , costa meno, ma sopratutto puoi ripensarci qualora il beneficiario fosse "ingrato". La doni con una clausola, se viola la clausola puoi riprendertela
Fogliam non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09820 seconds with 13 queries