Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2011, 16:20   #5
rocco1785
Pesce rosso
 
L'avatar di rocco1785
 
Registrato: Jan 2011
Città: Soresina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 acquari tra cui uno solo di pesci 450l
Età : 40
Messaggi: 567
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
a parte gli scherzi.... da quello che so basta che quando aquisti una cosa la fai intestare a tutti e due... poi ricordati che anche volendo anche se hai la comunione dei beni se ti vuole fregare i soldi te li frega comunque... a parer mio la separazione dei beni serve solamente per pagare meno tasse; i miei genitori hanno tre case... con la separazione dei beni hanno la possibilità di pagare meno di ici e balle varie, però se si dovessero separare mia mamma non prenderebbe la proprietà di mio papà pero chiederebbe un mantenimento più elevato....
il caso di paolo è corretto nel senso che in caso dovesse andargli male l'azienda, gli immobili intestati alla moglie non verrebbero pignolati.... Ho applicato lo stesso ragionamento con la mia fidanzata in quanto avevo fino a poco tempo fa un'azienda con più di 30 dipendenti... oramai se convivi per più di due anni la tua compagna, lei aquisisce gli stessi diritti di una moglie...
Nella vita ci si augura che tutto vada bene, ma con i tempi che corrono è meglio fare la separazione dei beni... questo non significa non fidarsi del proprio partener ma tutelarsi ai fini del fallimento...
rocco1785 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09540 seconds with 13 queries