| 
 | 
    | Originariamente inviata da daniele68   | 
    | 
L'acquario so che l'hai da poco e non è certo un mese e non hai ancora il filtro però hai messo dentro già tre ampullarie..poverette..cerca di darle via se o spostale in altra vasca
    | 
 |  
    | Quote: |  
    | Ciao, ho da poco preso un acquario usato. |  
    
 | 
    
Uhm, forse non mi sono espresso bene... le ampullarie le ho nel mio vecchio acquario. Quindi chiedevo se, dopo la maturazione (o magari un pò prima) potevo metterle dentro a questo nuovo
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da daniele68   | 
    | 
Passaggio poco chiaro..hai bollito i legni e anche le piante?
    | 
 |  
    | Quote: |  
    | La vasca l'ho super valata ed è pulita, dopo aver bollito i legni (dalla puzza sembrava di stare al porto) e nella maniera quanto più delicata possibile le piante, |  
    
 | 
    
Si, ed oggi le piante le ho mangiate come contorno alle salsicce 

Chiaramente ho bollito solo legni e pietre
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da daniele68   | 
    | 
La cosa importante da fare è aspettare che arrivi il filtro e non mettere animali dentro.
    | 
 |  
    | Quote: |  
    | Cosa fare preventivamente per evitare di essere infestato? |  
    
 Dopo che farai partire il pratiko minimo un mese prima di inserire i primi ospiti.
 Questo non ti salva dalle alghe ma salverà molti pesciolini.
 Non utilizzare prodotti chimici per due motivi.:
 1) sei in fase di avviamento..deleterio per l'acquario
 2) il prodotto chimico funziona , quando non fa danni, momentaneamente perchè appena il suo principio attivo si esaurisce se non risolvi a monte il problema alghe queste torneranno sempre.
 
 
 In fase di avviamento ti avverto da subito che sarà molto facile che avrai alghe e sarà molto facile che i legni presenteranno una peluria che però poi andrà via da sola.
 
 Per farti conoscere i migliori modi per combattere le alghe ti linko un articolo, per me il vangelo secondo Paolo sul metodo di prevenire le alghe in vasca..leggilo e fanne tesoro...
 
 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104146
 
 buona lettura
 | 
    
Grazie per l'articolo (vado subito a leggerlo) e i consigli.
Ma quindi, ultima domanda (forse la risposta la troverò nell'articolo): Le alghe non si espandono anche se erano radicate già sul legno e sulle piante? (prima che l'acquario fosse dismesso era pieno zeppo di alghe)
Grazie