Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2011, 22:46   #6
deco
Avannotto
 
L'avatar di deco
 
Registrato: Nov 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Entropy Visualizza il messaggio
Per un 130 litri, se metterai molte piante va bene il Pratico 200, altrimenti anche un 300...
Mmmm... non so se sono tante o poche.... ti do un'idea di come vorrei mettere in piedi il tutto così ne approfitto per farti un'altra domanda...



Allora (l'acquario è visto dall'alto):
  • la parte ombreggiata verde che riempe tutto tranne i due ovali è dove pensavo di far crescere le galleggianti, che tenterei di limitare con una delle varie opzioni già descritte qui in giro sul forum (tubicini galleggianti o altro...)
  • le cose a forma di C al centro sono foglie (sorry per la grafica!)
  • quelle sempre a forma di C ma più ciccione e più scure, ai quattro angoli della vasca, sono le "grotte" per gli apisto
  • i cerchi verde chiaro sono le piante a crescita rapida con radici (Ceratopteris), che devono interporsi fra le 4 zone di riproduzione (ho intenzione di mettere 2/3 femmine e 1 maschio), aiutate in questo da legni e eventualmente qualche roccia
  • i cerchiolini gialli sono piante piccole "tipo erba" (Sagittaria, Tenellus, o altro) che han bisogno di più luce
  • il cerchio rosa e quello arancione sono le zone dove in seguito, ad acquario avviato, vorrei tentare di fare crescere, eventualmente aiutato da un fondo fertile, C. Furcata (con cui è stato amore a prima vista) e Alternanthera Reineckii 'rosaefolia' (per acquario "avviato" al momento ho in mente l'acquario con già le altre piante e un primo gruppo di Nannostomus, senza ancora gli Apisto che arriveranno quando sono sicuro di aver imparato bene a dosare la torba)
  • i "vermi" marroni sono ovviamente legni..

L'idea alla base della disposizione è la possibilità di creare zone riproduttive per gli apisto che non si devono vedere l'uno con l'altro quando stanno vicino alle grotte (perlomeno non "lungo il lato corto", spero di essere comprensibile).

So che le piante non sono tantissime, ma non vorrei andare troppo "fuori biotopo"... però ci sono le galleggianti...
1) pensi siano abbastanza?
2) E pensi che aiutato dai valori dell'acqua con KH e GH molto bassi e PH sotto 6, e aiutato da un fondo fertile, potrei tentare Reineckii e Furcata anche senza CO2? Luce potrei dargliene quanta vogliono, visto che ci pensano le galleggianti a ombreggiare il resto... e eventualmente potrei piantarle un po' rialzate per prendere CO2 più vicino al pelo dell'acqua...

Non vorrei andare troppo OT... pensavo se mai di aprire un topic dedicato in "Piante"... ma già che ci sono chiedo

Per quanto riguarda il filtro cmq ho visto che la differenza di prezzo è relativa (il 300 l'ho visto a 79€ contro i 69€ del 200), quindi nel caso potrei inserire quello più grande per sicurezza...

Update1: forse il PH è troppo basso per la Reineckii... ognuno dice cose diverse...cmq la Furcata è più bella :D
Update2: la mia colonna d'acqua è circa 44 cm effettivi (da cui togliere il fondo), potrebbe essere un'informazione utile

Ultima modifica di deco; 29-11-2011 alle ore 01:48. Motivo: Aggiornamenti
deco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12166 seconds with 13 queries