Discussione: Ramirezi 54 litri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2011, 22:26   #7
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Parti con substrato non fertile, sugar-size di colore non troppo abbagliante (non bianco puro per intenderci), come arredamento puoi operare anche con i soli legni a cui volendo puoi legare del muschio, o dell'hydrocotyle.
Anche se il muschio non è perfettamente compatibile con il biotopo, esso offrirà un buon substrato per una proliferazione di microfauna varia molto utile nei primi giorni di alimentazione degli avannotti.
Importantissime le piante galleggianti che dovranno schermare molto la luce e assorbire parecchi no3 prodotti dal filtro. (pistia, ma soprattutto limnobium su tutte, anche la lemna va bene ma occhio perchè è infestante).
Per ultimo, in un posto riparato della vasca, anche coperto alla tua vista, una pietra liscia su cui far deporre i ciclidi
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15659 seconds with 13 queries