Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2011, 19:53   #538
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Aspetta io non voglio dare le risposte per tutte le vasche ma
Una Classificazione grafica generale.. Su cui ogni utente può apportare le sue variabili e quindi valutare come sta dirigendo la sua vasca.. Partendo da un sistema completo come ritengo il dsb.
Ad es.
Primi cm di acqua ..buon livello di ossigeno e luce.
Quindi favoriti batteri aerobici quali...
Redox alto quindi....
Sedimenti zero
Fonti di carbonio scarse per elevato movimento meccanico

Insomma individuiamo dei punti importanti da espandere a
Diverse altezze della vasca..
Ad es a livello sabbia un utente che legge presenza di PAO favoriti da alternanza aerobica/anaerobica può valutare se utilizzare o meno calma notturna sul movimento e magari verificare il calo di fosfato.
Stessa cosa per le fonti di carbonio..
Non e' semplice ne sono cosciente ma iniziamo A Provare.. Sicuramente abbiamo da
Imparare gli uni dagli altri.. Io appena riesco provo ad
Impostare una sorta di grafico ma aiutatemi.. Quali parametri sarebbero piu' importanti da inserire..
Io direi quantità di ossigeno (aerobiosi, anossia, anaerobiosi)
Presenza di batteri e quali
Sedimenti e Accumulo di sostanze e quali
Presenza detritivori e loro funzione
Presenza di benthos e sua funzione

Dai proviamo! &431;
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11244 seconds with 13 queries