Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2011, 17:33   #1
Mirko8383
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto per corretto avviamento DSB

Ciao a tutti gli appassionati.....
vi racconto un po della mia vasca:
avviamento ad Aprile vasca 80x60x60 con sabbia live e aragonite, circa 50, per uno stato di circa 13 cm
metto i batteri e lascio andare la vasca senza troppa cura, luci piano piano fino a fotoperiodo.
A settembre dopo le vacanze mi inizio a preoccupare perchè la vasca era piena di alghe filamentose credo, compreso il fondo.
Cosi vado dal mio negoziante di fiducia e inserisco 15 lumache e 5 stelle insabbiatrici, metto la resina per i fosfati, anche se tutti i valori erano a zero, e inizio a dosare il phitoplacton, 6 ml al giorno.
Per rimuovere un po di alghe, oltre che manualmente, mi consiglia due ricci.
Andando avanti con il tempo mi sembrava che la situazione alghe peggiorasse, tranne che sul fondo, e quindi inizio a non dosare più tutti i giorni il phito...
Dopo circa una settimana il primo riccio muore, trovo solo lo scheletro, devo dire che nel frattempo si era mangiato una quantità di alghe veramente abbondante. Dopo un altra settimana anche il secondo.

- La situazione attuale è acquario con tutti i valori a zero, phitoplacton 6ml al di tutti i giorni luce per 8 ore, le roccie sono piene di alghe il fondo invece è stupendo.

Adesso non so che fare vorrei inserire qualche molle, ma con queste alghe e con la vicenda dei ricci ho paura...

Aiutatemi

Allego due foto per cercare di farvi capire meglio
__________________
Mirko8383 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11527 seconds with 15 queries