Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2011, 12:06   #17
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da venerdì Visualizza il messaggio
Uhh questa non la sapevo... quindi se la riccia è a fondo non prende co2? Pensavo che si sciogliesse in acqua e di conseguenza fosse assorbita da tutte le piante presenti.
nono, al contrario la prende!
volevo dirti proprio che se ne beneficierà: di solito la prende dall'atmosfera, se è legata sotto poverina non la può prendere dall'aria, quindi se gliene dai nell'acqua se ne avvantaggia.

la co2 va sempre "coordinata", come ti ho detto, con luce e fertilizzazione. se si fosse trattato di un pratino di calli o emiantus, ti avrei detto: con al sola co2 non cresce. se si tratta di un pratino di riccia..... puoi comunque ottenere un risultato migliore perchè è meno esigente in fatto di fertilizzazione, e ovviamente non avendo radici non serve fondo fertile.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09217 seconds with 13 queries