Discussione: Il mio rio 125
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2011, 09:37   #6
Paoloruga
Bannato
 
Registrato: Aug 2011
Città: Trani (BA)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
guarda la questione e' stata trattata piu' volte e il consenso piu' diffuso qui sul forum e' che NEON E GUPPY NON VIVONO BENE NELLE STESSE CONDIZIONI. Ti era gia' stato detto in un altro post che i neone i guppy insieme non dovrebbero andare e tu hai ignorato il consiglio per cui e' chiaro che e' una perdita di tempo continuare a ripeterlo. Una sola precisazione. Anche 100 generazioni in cattivita' non modificano la fisiologia tanto da fare preferire valori d'acqua diversi. Al pH che hai tu i neon sopravvivono ma non stanno benone.
Volevo essere cordiale nella risposta, ma a quanto pare non ne è valsa la pena.
Sai, l'ottusaggine e l'essere conforme a delle cognizioni di cui non si sa nemmeno l'origine è tipica di chi su un forum, come in qualunque altra parte, cerca di fare erroneamente il saputello cercando in tutti i modi di sentirsi uno pseudomoderatore.Io la vedo una cosa squallida.
Ricordo che una delle due fonti che ho citato è una scheda di acquaportal stesso che non consiglia vivamente in quanto a valori originariamente diversi di biotopo ma sostiene possibilissima la convivenza.Credo che un sito prestigioso come acquaportal non scriverebbe mai su una scheda convivenza possibile se questa non lo fosse o se verrebbe considerata malevola per i pesci.
Detto questo, non voglio insistere in quanto l'ottuso e inconsapovole in genere tende a non ragionare cordialmente, ma ad imporsi e sfociare in arroganza.Più o meno quello che è successo.
Quote:
Da quello che ho capito manca la lampada uva-uvb 5.0 necessaria alla sintesi della vitamina d3, rischi la MOM...........
Allevo tartarughe da anni e non sono il tipo che acquaista una specie o un altra senza sapere di cosa necessita.Le sternotherus essendo carniovore non hanno bisogno di fare basking per assimilare la D3, tanto più le sternotherus sono specie che non escono quasi mai dall'acqua.Un alimentazione corretta provvede a far stare al meglio le sterno.In ogni caso, ho realizzato una zona basking ugualmente e sto provvedendo a recuperare un neon uva-uvb.
Quote:
Le sternotherus sono prevalentemente carnivore quindi predatori......non è proprio il caso di inserire pesci che passano tutta la vita a scappare a meno che non siano inseriti allo scopo di fornire cibo vivo........personalmente non l'ho mai fatto comunque è una pratica usata da parecchi allevatori di tartarughe.
Le sternotherus ci stanno tranquillamente con i pesci.Lo dimostra il fatto che ho 6 guppy da mesi con le mie sternotherus e sono ancora vivi e vegeti, ampullarie comprese.
Se notate in acquaterrari con sternotherus chiunque ha pesci, persino quelli da fondo(me compreso) perchè è difficile che se convivono fin da piccole possano attaccare.
L'intento iniziale è stato proprio quello di fornire cibo vivo, ma visto che la convivenza è stata fin da subito pacifica (le tarta non rincorrono e i pesci non scappano) ho voluto integrare ai guppy anche corydoras e neon.
Paoloruga non è in linea  
 
Page generated in 0,10354 seconds with 13 queries