Massili, l'efficenza della colla è notevole, specialmente DENTRO l'acqua, (di fatto si tratta di cemento a pronta), apparentemente sembra che non possa tenere, ma se fatto nel modo giusto e soprattutto supportando il corallo per qualche ora ( con dei sostegni) questo si salda alla roccia in modo tale che è possibile sistemarlo anche a sbalzo, cosa che è impossibile con qualsiasi altra colla e poi dopo pochi giorni, la colla, viene ricoperta da alghe e coralline e sembra proprio che faccia parte della roccia stessa.
Il problema è che abbiamo verificato che l'immissione di colla (ancora da polimerizzare) crea dei danni ai coralli, circostanti, è questo l problema, cosa che non succedeva con la precedente, risultando assolutamente inerte, sembra che abbiano cambiato fornitore e si sia modificata la composizione chimica.
Chiedevo se altri si erano accorti di questo problema...
__________________
-----------------
|