Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-11-2011, 23:46   #526
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
dalla guida zeovit, posto questo estratto, non è mai detto esplicitamente ma si comprende come debba fare riferimento all'attivazione di batteri PAO:

E’ possibile connettere la pompa del filtro ZEOvit ad un timer Nel caso in cui le vostre vasche
dovessero avere livelli di nutrienti elevati oppure durante la fase di avvio del metodo. La pompa
deve essere accesa e spenta ad intervalli di tre ore (tre ore con pompa del filtro in funzione e 3 ore
con pompa del filtro spenta, in continuazione nelle ventiquattrore). Questo porterà ad un’alternanza
di ambiente aerobico e ambiente anaerobico nell’arco delle ventiquattrore.
Ciascuna alternanza porterà ad incrementare l’eliminazione dei PO4 da parte dei
microrganismi/batteri che risiedono sul materiale. Questo non è assolutamente necessario in vasche
stabili e povere di nutrienti. Bisogna assicurarsi che il mezzo non sia esposto all’aria quando la
pompa e’ spenta. Ciò potrebbe, infatti, danneggiare i microrganismi/batteri che hanno popolato il
filtro.
ok , però per i poly p le fonti di carbonio sono fondamentali ...poi questi batteri potrebbero essere introdotti con il bak ....il fatto che il bak debba essere sempre dosato potrebbe indicare che questi batteri non sono molto svegli ....
beh, potrebbe anche indicare solo che in conduzione zeovit hai livelli di fosforo bassissimi per la loro nutrizione e riproduzione e quindi per mantenere stabile il numero li introduci con lo zeobak...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10117 seconds with 13 queries