Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-11-2011, 22:06   #46
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Visto che qua ci siete tutti, i grandi... e con Cono abbiamo commentato poco fa insieme, guardando le foto...
Il requisito fondamentale per colori di quel tipo, sono i nutrienti organici bassi? ovvero si possono ottenere anche con valori di inorganici non a zero spaccato, tipo NO3 0,2 e PO4 0,01, dando poco cibo (ma il giusto) di tutto?

Oppure gli inorganici a priori devono essere a zero... Paolo che valori hai?
luca secondo me sì, aldilà dei valori che devono essere bassi diciamo PO4 e NO3 tra 0,00 - 0,02 la marcia in più la dà l"illuminazione,io da quando lo allestita ho avuto sempre valori tra 0,01 e 0,02 facendo veramente fatica a mantenere buone colororazioni cè non mi spiegavo il perchè dopo lo capito, ora sempre con la stessa gestione ma cambiando l"illuminazione è avendo più ossidazione non solo i valori si sono abbassati a 0,00 ma anche i colori sono migliorati tantissimo senza nessuna integrazione di elementi [boro,potassio,iodio ecc ecc]quelli li inizierò tra poco
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10567 seconds with 13 queries