Discussione: invasione diatomee...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-11-2011, 21:08   #14
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Cittā: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Etā : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DavideNabbo Visualizza il messaggio
Ok resine a parte.

Cmq la questione silicati č una condizione necessaria ma non sufficiente per lo sviluppo di diatomee.
Mi spiego la diatomea ha il guscio di silicati ma resta sempre un alga.. se l'alga non trova nutrienti crepa..
Tenendo il fotoperiodo a 5 ore di certo l'assorbimento di nitrati e fosfati da parte delle piante non sarā tutta sta gran cosa e quindi cibo per le alghe, si dovrebbe valutare anche il fattore piante/fotoperiodo/valori nitrati e fosfati non credete?
concordo sull'assorbimento dei nitrati , fosfati e altro... ma dato che gimmy aveva ampiamente spiegato il motivo della proliferazione delle diatomee il discorso poi era virato su altri argomenti voluti dal titolare del topic...che si sta giustamente informando .

Comunque per tagliare la testa al toro direi a Zeus faber di leggere queste schede:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104146
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120197
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09332 seconds with 13 queries