Discussione: loricaridi e sfondo 3D
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-11-2011, 20:57   #16
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Patrick Egger Visualizza il messaggio
Ciao.

Sfondi a base di polistirolo sono un tabu assoluto con dei loricaridi,di qualsiasi specie.Prima o poi le bucano.
Al massimo si possono utilizzare sfondi duri,magari fatti di resina.ma anche li dipende dalla specie.
ok finalmente una risposta chiara quindi dovrò rinunciare ad uno tra sfondo 3D e loricaridi

mi sa che rinuncerò allo sfondo 3D

Originariamente inviata da Patrick Egger Visualizza il messaggio
Avevo dei Leopracanthicus che si mangiavano pure il silicone dell'acquario.lo sfilavano letteralmente e lo ciuccavano come i spaghetti
:#O:#O:#O questa non l' avevo mai sentita, quindi presumo che mangiano anche le piante... io metterò solo loricaridi compatibili con le piante

Originariamente inviata da kawasakiz85 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da UCN PA Visualizza il messaggio
purtoppo dipende da quello che trovo nei negozi, e quà non è per niente facile trovarli
Se decidi di allevare loricaridi poi ti do una mano nella reperibilità
Magari con dei piccoli che nasceranno nelle mie vasche
grazie mille poi ti manderò in mp quando sarà il momento di popolare
ma adesso devo ancora pensare all' allestimento, quindi per caso conosci un posto dove è possibile reperire una bella quantità di pietre tutte dello stesso tipo, visto che non posso fare lo sfondo 3D me ne servono un bel pò
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10677 seconds with 13 queries