Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-11-2011, 13:26   #513
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io vedo i pao come il cuore dell acquario,nella colonna d acqua sono in maggioranza rispetto agli altri ceppi ,possono competere solo con i ciano...
sono ovunque a differenza degli altri ceppi.
In presenza di ossigeno come accettore di elettroni (fase aerobica) o di nitriti e nitrati (fase anossica) ed in assenza di substrato , crescono utilizzando il substrato accumulato internamente e accumulano il fosforo rilasciato in anaerobiosi.
Questo aspetto gli avvantaggia rispetto agli eterotrofi classici perché permette loro la crescita anossica in assenza di substrato esterno.
In condizioni anaerobiche ed in presenza di substrato accumulano riserve interne, ma non crescono.
Durante la fase anaerobica/anossica riducono l’azoto dalla forma ossidata ad azoto gassoso (NO3- ␣N2) (denitrificazione),utilizzando i nitrati come accettore di elettroni.. proprio come i denitrificanti ,tipo paracoccus :) ... solo che a differenza ,insieme alla denitrificazione riescono a rimuovere il fosforo tramite defosfatazione anossica, utilizzando rilevanti quantità di COD, che rappresenta il principale fattore limitante nella rimozione biologica dei nutrienti. I PAO, in assenza di accettori esterni di elettroni, usano i polifosfati (PHB) come fonte di energia per metabolizzare gli acidi grassi.
è stato dimostrato che in presenza di zeolite si attivano riuscendo ad aumentare il loro metabolismo anche di 5 volte.
il carbonio lo trovano dove vogliono,anzi se si usa la zeolite meglio evitarlo
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08570 seconds with 13 queries