Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-11-2011, 12:39   #8
holyhope
Pesce rosso
 
L'avatar di holyhope
 
Registrato: Nov 2011
Città: PV
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Anch'io uso un phmetro, se hai dei dubbi chiedi così magari vediamo di capirci qualcosa insieme Da qualche parte ho letto che anche questo va tarato a ph4 e ph7, quindi la prima cosa è fornirti di queste soluzioni di taratura.
CIao! Tiringrazio molto per la risposta e per la disponibilità! Allora si si dai vediamo di tirarci fuori qualcosa! Allora: le soluzione ce le ho! Se guardi le foto ci sono le soluzioni a pH 4 e a pH 7, quelle le posso usare!
Bisogna considerare che quandoho ritirato il blocco il controllore era in funzione e la sonda ancora nell'acquario: Magari puo essere che sia gia tarato correttamente! Ad ogni modo una ritaratura è sempre una buona cosa, soprattutto in sistemi così delicati!
Se lo accendo con la sonda inserita lui comincia a misurare il pH però non capisco bene quali tasti ci siano da schiacciare per entrare nella modalità di taratura o di settaggio del Set Point (S.P. : lievello di ph da regolare).
I tasti sono:

1) TAB
2) ESC
3) ENTER

alora enter si suppone che sia per dare l'ok! ma gli altri? Tab puo essere tipo per creare una tabella (in inglese TABle) del pH? tipo per dire al mattino piu acido e alla sera un po' piu basico?

Non so come fare!
holyhope non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09885 seconds with 13 queries