Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-11-2011, 20:50   #5
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Prova a dare una letta qui,ti dico già che io non l'ho fatto perché non ho quel problema,ma ci ho sbattuto contro e potrebbe essere utile:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285168

In quanto a carenze io ho due acquari in cui ho carenza di NO3 e di PO4 e sto cercando anch'io di venirne fuori,il problema principale ce l'ho in quello dove fertilizzo con la seachem perché non capisco se i fosfati che inserisco vengono consumati o cadono nel fondo con il ferro gluconato.... bho!
Comunque ho letto un articolo di scriptors in cui c'era scritto,per capire la quantità che la vasca consuma di macronutrienti,di aggiungere,ad esempio nel tuo caso,una concentrazione di 10 mg/l dopo il cambio d'acqua,e dopo aver fatto il successivo misurare gli NO3,se per esempio li trovi a 2 sai che la vasca tra un cambio d'acqua e l'altro consuma più o meno 8mg/l.
Se dopo il cambio d'acqua sucessivo li trovi a 0 provi ad aumentare,finchè non capisci!
Magari piuttosto di esagerare con la quantità ne metti meno e controlli nei due o tre giorni per non rischiare,ma credo che il metodo in questione sia il migliore per capire la quantità da dosare!
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13071 seconds with 13 queries