Discussione: luce lunare
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-11-2011, 18:20   #6
angelo p
Discus
 
L'avatar di angelo p
 
Registrato: Nov 2006
Città: cernusco sul naviglio MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 66
Messaggi: 3.369
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da angelo p Visualizza il messaggio
meno di così puoi mettere un lumino da cimitero .
Ecco bravo, la luce lunare dovrebbe essere, come intensità e distribuzione, come un lumino da cimitero, e se fosse anche meno blu di quelle che vedo in giro, sarebbe ancora meglio.
Tu quando esci in una notte con la luna, e tra le notti di cielo nuvolo e quelle di luna nuova o quasi non sempre c'è, vedi la luce blu? Inoltre sovente, negli habitat che interessano i nostri pescetti, sopra all'acqua ci sono fronde di alberi e/o piante galleggianti che consentono agli stessi di cercarsi posti bui per riposare in pace. Non mettete la luce lunare su tutta la superficie della vasca

trotman40
, toglierei una delle due barre LED che hai messo
in effetti è vero quello che scrivi
personalmente non l'ho ancora messa,devi però ammettere che è molto gradevole,magari un pò meno per i pesci.
bisognerebbe non lasciarla accesa tutta la notte;magari solo un paio d'ore dopo lo spegnimento delle luci diurne.
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
angelo p non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08154 seconds with 13 queries