Discussione: PicoReef
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-11-2011, 14:57   #1
Zau
Discus
 
L'avatar di Zau
 
Registrato: Oct 2010
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
PicoReef

Allora gente avevo aperto un altro topic in nanopub.
Io ho un acquario da 450 litri zeppo di sps e con una buona tecnica.
Per spasso mi è venuto lo skizzo di farmi un pico da 7 litri...
Penso alla vaschetta della skimz...
Metodo di gestione dbs e berlinese.
Qui il primo dubbio: avendo 80kg di rocce nell'acquaRio e non avendo mai fatto un dsb non so come procedere...
Prensavo a 5cm di sabbia molto fine con un 3kg di rocce, oppure mal che vada un bel 2 cm li vorrei metterli.
Inserirei subito perchè in seguito un innalzamento di po4 in una vasca così microba con una popolazione mi porterebbe al disfacimento...
Volevo allevare qualche lps, la luce disponibile è formata da la lampada da 29w inclusa più il gareggi della pacific da 39 w, credo che avendo una colonna d'acqua inferiore a 18 cm sia più che sufficiente...
Mi faccio poi un'altra domanda, io quando vado in vacanza la vasca principale la gestisco con aquatronica con modulo Ethernet e iPad controllo tutto a distanza, qui invece come faccio?
Oltre al fatto che va beh alimentare non c'è nulla da fare...spegnimento e accensione luci?
Skimmer rimarrebbe acceso quindi non provocherà danni...
Quindi cosa pensate?
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
Zau non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10449 seconds with 15 queries