Discussione: Pompa cambio acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-11-2011, 11:03   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giudima Visualizza il messaggio
Segui il consiglio di Federico Sibona per quanto riguarda la piattaforma (noi con problemi di schiena siamo tutti attrezzati )[/I]
Beh, io sono giovane, mal di schiena non ce l'ho ancora, ma sono previdente

Browntrout, le pompe esterne, non ad immersione, che conosco io, costano più di quelle ad immersione di pari caratteristiche. Inoltre quelle pompe per camper/imbarcazioni, funzionando a bassa tensione, sono anche più sicure per un impiego mobile/saltuario in cui i cavi sono abbastanza sollecitati meccanicamente.
Occhio alla temperatura dell'acqua dei cambi mettendo la tanica fuori dalla finestra d'inverno

Alender, non ho detto che non si possa fare, semplicemente mi sembra più comodo con la pompa
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09115 seconds with 13 queries