Discussione: gorgonie mediterranee
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-11-2011, 09:58   #9
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 61
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la cosa principale è la dimensione. Soesso sono lunghe 20, 30 cm... dipende poi da cosa intendi per nanomend. Nei porti di piccola pesca spesso ne trovi a tonnellate. Piccola pesca, cioè barche sui 10 m max con tramagli che vanno a cercare aragosta, cernia ecc. Ecoacquario, ecoacquario...... lo si faceva già negli anni '60!!! è un nome venuto di moda nella nostra associazione tempo fa ma non c'è niente di nuovo, ne scrivevano anche sulle riviste in edicola. La cosa principale da curare è la temperatura oltre che all'alimentazione. A parte l'Eunicella singularis che è zooxantellata ma vive bene anche quando perde le xooxantelle, tutte le altre sono azoox e necessitano moltissimo cibo, che può anche essere costituito da naupli di artemia salina. Molto meglio più distribuzioni al giorno che una grossa alla sera. Le tecniche per gli azooxantellati sono un po' diverse che non per il berlinese standard. ti dico solo che al mondo ci sono fior di vasche di azooxantellati senza lo schiumatoio. Per alcuni servirebbe anche un po' di cibo più fine, ma vedo grossi risultati anche solo con l'artemia. Se poi arricchisci ed integri tanto meglio, ma occhio all'acqua: per esempio il fito e i mangimi liquidi per coralli SPS sono perfetti: spegni lo skimmer e dopo un'oretta lo riaccendi (meglio con un timer così non ti dimentichi!). Certo che in un nanomed come cambi puoi fare una tanica alla settimana e fai molto! Tieni presente che ci sono alcune specie come Leptogorgia sarmentosa che sono piuttosto robuste anche se vogliono moltissimo cibo. Un amico della Guardia Costiera ne ha trovato parecchie entro il molo foraneo del porto di Genova: detto questo, detto tutto . però anche lì fosfati e nitrati sono comunque molto bassi. L'importante è TANTO CIBO.
__________________
Stefano C. A. Rossi
Milano
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
solo su aiamitalia.it
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12296 seconds with 14 queries